
Questo piatto, molto povero ma delizioso, è un classico della nostra terra, la Puglia. Come variante, il purè di fave si accompagna bene anche con peperoni friggitelli al posto della cicoria.
Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di fave secche sgusciate
1 patata media
1 carota
1 cipolla
sale e pepe
2 kg di cicoria già nettata, lavata e tagliata
olio evo di qualità 150 ml
Preparazione
Lavate bene le fave secche e mettetele in una casseruola molto capiente, in quanto si gonfieranno parecchio in cottura.
Nettate, lavate ed affettate la carota, la cipolla e la patata, ed unitele alle fave, coprite a filo con acqua fredda e portate ad ebollizione a fiamma media.
Dal momento del primo bollore, abbassate la fiamma al minimo, e continuate la cottura, girando spesso con un cucchiaio di legno perchè si attacca al fondo facilmente.
Quando vedrete che le fave sono completamente cotte ( diventano una crema), salate ed aggiungete 100 ml di olio. Dopo qualche minuto spegnete il gas e fate intiepidire.
Mentre il purè di fave si raffredda un pò, lessate la cicoria in abbondante acqua salata, scolatela bene e tenetela da parte.
Riprendete il purè, e passatelo con il mixer ad immersione, fino a farne, appunto, una crema, senza grumi, liscia.
Servite il purè con la cicoria in dosi uguali, irrorando il tutto con abbondante olio crudo.
Sorry, the comment form is closed at this time.