
Ingredienti
3 grosse melanzane,
6 uova,
q.b. di farina,
3 mozzarelle,
200 gr di mortadella tritata,
2 bottiglie di passata di pomodoro,
1 cipolla,
150 gr di grana grattugiato,
un ciuffo di basilico,
olio extravergine qb ,
olio di semi x la frittura,
sale, pepe
Preparazione
Iniziate facendo un sugo leggero : fate soffriggere leggermente la cipolla, unitevi la passata di pomodoro, il basilico ,salate e pepate ; mentre il sugo cuoce, tagliate le melanzane a fette non troppo spesse, cospargetele di sale formando degli strati su cui, alla fine metterete un peso, e lasciatele un’oretta così, affinchè perdano la loro tipica acqua amarognola . Trascorso questo tempo, sciacquatele ed asciugatele. In una terrina sbattete le uova intere. Infarinate le fette eliminando la farina in eccesso, immergete le melanzane una ad una nell’uovo sbattuto, e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo, facendo attenzione a non bruciarle. Fatele asciugare bene dall’olio in eccesso su carta assorbente, e cominciate ad assemblare la parmigiana, disponendole in una teglia : fate un primo strato di sugo,uno strato di melanzane, condite con la mozzarella a pezzettini, la mortadella, il grana ed il sugo, e via così per più strati, finchè non avrete esaurito gli ingredienti. Infornate a 200° per 30 minuti circa, o finchè non vedrete una leggera crosticina . Importante: non consumatela, se possibile, subito: la parmigiana, per essere davvero buona, andrebbe preparata addirittura un giorno prima. Se questo non vi è possibile, almeno un paio d’ore lasciatela rassettare, diventerà molto più gustosa.
Sorry, the comment form is closed at this time.