
Le orecchiette alle cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina Pugliese, in particolare della provincia di Bari. Si preparano con le cime di rapa, un ortaggio tipico della stagione autunnale e invernale, dal sapore intenso e lievemente piccante.
E’ essenziale che la pasta abbia la giusta rugosità e che le cime di rapa siano fresche e croccanti.
Ingredienti per 4 persone
Orecchiette (rigorosamente fresche) 400 gr,
cime di rape 2 kg,
1 vasetto di acciughe sott’olio,
3 cucchiai di pangrattato,
peperoncino,
1 spicchio d’aglio,
olio evo 200 ml,
una decina di pomodorini cherry.
Preparazione
Iniziate nettando e lavando bene le cime di rape. Mettere un tegame molto capiente
con abbondante acqua leggermente salata a scaldare.
Mentre l’acqua si scalda, preparate il condimento: in un pentolino mettete l’olio, l’aglio tagliato a pezzetti, le acciughe, il peperoncino affettato ed i pomodorini e, a fiamma moderata, fate amalgamare gli ingredienti: le acciughe si scioglieranno e, a quel punto, potrete aggiungere il pangrattato, alzando la fiamma ma sempre facendo attenzione che non bruci nulla.
Dopo un paio di minuti spegnete il gas.
Versate nell’acqua in ebollizione prima le cime di rape e, dopo il loro primo bollore, unitevi le orecchiette: devono cuocere insieme, così si insaporiranno maggiormente.
Basteranno pochi minuti di cottura ( controllate, in quanto è soggettivo), poi potrete scolarle .
Rimettetele nel tegame utilizzato per cuocerle, ed unitevi il condimento, girando bene in modo di far legare tutti gli ingredienti tra loro.
Servite subito.
Sorry, the comment form is closed at this time.