
Ingredienti
500 gr di farina 0,
500 gr di farina di semola rimacinata,
1 cubetto (25 gr) di lievito (oppure 1 bustina di lievito secco)
15 gr di sale,
1 cucchiaino di zucchero,
8 cucchiai di olio extravergine,
pomodori,
origano,
olive
Procedimento
Mettere le farine sulla spianatoia e fare la fontana.
Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida con 1 cucchiaino di zucchero, versarlo sulla farina insieme a 3 cucchiai d’olio ed il sale e , aggiungendo poca acqua per volta, cominciate ad impastare, finchè otterrete una pasta morbida ed elastica, non troppo soda:lavorare bene per circa 10 minuti.
Formare un panetto e farlo lievitare per almeno 2 ore coperto da un telo, in luogo tiepido e senza correnti.
Trascorse le le due ore sarà almeno raddoppiato: preparare le teglie che avrete spennellato di olio (senza parsimonia…) dividere impasto in due parti, e stenderlo nelle teglie con le mani sporche di olio , altrimenti si attaccherà.
Lasciarlo riposare ancora per 1 ora.
A questo punto, vedrete che la pasta, lievitando, si è “ritirata” verso il centro delle teglie: dovrete nuovamente stenderlo (senza tirarlo), sempre con mani unte d’olio.
Ora il condimento: aggiungere qualche cucchiaio di passata di pomodoro, i pomodori divisi a metà e le olive, spolverare con origano e un pò di sale in superficie ed infornare a 200° per almeno 15-20 minuti: dovrà risultare ben cotta sui lati.
Sorry, the comment form is closed at this time.